Использование озонотерапии у больных с COVID-19 (итальянский)
REPORT SULL’UTILIZZO DELL’OSSIGENO OZONO SIOOT IN PAZIENTI RICOVERATI CON COVID-19
SIOOT
DAL 1982 FORMAZIONE - LINEE GUIDA - PROTOCOLLI
SOCIETÀ SCIENTIFICA DI OSSIGENO OZONO TERAPIA
24020 GORLE - BERGAMO - VIA DON LUIGI STURZO N.2
TEL: + 39 035 19910105 - WWW.OSSIGENOOZONO.IT

PRIMO REPORT SULL’UTILIZZO DELL’OSSIGENO OZONO SIOOT IN PAZIENTI RICOVERATI CON COVID-19
Bergamo, 1 Aprile 2020
PAZIENTI TRATTATI 11 PAZIENTI INTUBATI 4 PAZIENTI NON INTUBATI 7 5 GIORNI DI TRATTAMENTO - 1 GAEI AL GIORNO PAZIENTI ESTUBATI 1 PAZIENTI ATTUALMENTE INTUBATI 2 PAZIENTI NON INTUBATI CON OSSIGENO TERAPIA NON INVASIVA 6 PAZIENTI INTUBATI E DECEDUTI PER SOVRAINFEZIONE BATTERICA E SHOCK SEPTICO 1 PAZIENTI GUARITI CON DUE TAMPONI NEGATIVI 1
Dopo i 5 trattamenti con Ossigeno Ozono Terapia SIOOT, escluso l’unico deceduto, abbiamo osservato che:
1. Miglioramento generale delle condizioni cliniche
2. Normalizzazione della temperatura corporea (sfebbrati)
3. Riduzione della PCR (Proteina C reattiva)
4. Normalizzazione della frequenza cardiaca
5. Miglioramento della saturazione e riduzione del supporto di ossigeno
6. Normalizzazione della funzione renale (creatinina)
Dopo i 5 trattamenti effettuati raccomandiamo:
- Proseguire trattamento di Ossigeno Ozono Terapia rispettando con attenzione il protocollo SIOOT.
- Esami raccomandati per il follow-up di ogni paziente (PCD, LDH, INTERLEUCHINE- per quanto possibile, CREATININA, ELETTROLITI, GLICEMIA)
- Proseguire con la terapia farmacologica già impostata
VI PREGHIAMO DI INVIARE SETTIMANALMENTE, ENTRO IL LUNEDI IL REPORT DEI PAZIENTI TRATTATI.
SECONDO REPORT SULL’OSSIGENO OZONO SIOOT IN 46 PAZIENTI, DAI MENO GRAVI AI PIU GRAVI CON COVID-19. DI QUESTI, 39 PAZIENTI DECISAMENTE MIGLIORATI.
Bergamo, 9/04/2020
PAZIENTI TRATTATI 46 PAZIENTI INTUBATI 11 PAZIENTI NON INTUBATI 35 MEDIA DI 5 TRATTAMENTI DI OSSIGENO OZONO TERAPIA PAZIENTI ESTUBATI 6 PAZIENTI ATTUALMENTE INTUBATI 3 PAZIENTI CHE NON HANNO AVUTO NECESSITÀ DI ESSERE INTUBATI 28 PAZIENTI INTUBATI E DECEDUTI PER SOVRAINFEZIONE BATTERICA, SHOCK SEPTICO, EMBOLIA POLMONARE E MIOCARDITE (2 TRATTAMENTI) 4 PAZIENTI GUARITI CON DUE TAMPONI NEGATIVI 5 N.B. Il dato immediatamente rilevabile è che l’Ossigeno Ozono Terapia SIOOT è indicata principalmente in pazienti prima dell’intubazione. Si conferma che: 1. Miglioramento generale delle condizioni cliniche 2. Normalizzazione della temperatura corporea 3. Riduzione della PCR (Proteina C reattiva) 4. Normalizzazione della frequenza cardiaca 5. Miglioramento della saturazione e riduzione del supporto di ossigeno 6. Normalizzazione della funzione renale (creatinina) 7. Aumento dei leucociti Condividere i dati delle prove cliniche è nell’interesse di tutti: PAZIENTI, CLINICI, AUTORITÀ REGOLATORIE